Vuelta a España 2017, Presentazione Tappa 5: Benicàssim – Alcossebre

Tappa insidiosa quella che attende i corridori mercoledì alla Vuelta a España 2017. I 175,7 chilometri fra Benicàssim ed Alcossebre presentano diverse insidie, con un percorso che presenta pochi metri di pianura, ed il finale potrebbe regalare qualche sorpresa. I primi 125 chilometri presentano ben quattro GPM prima di un tratto in costante discesa che porterà i corridori nella città di Alcossebre. Proprio lì inizierà la salita finale dell’Ermita Santa Lucía che deciderà il vincitore della tappa. Una salita di soli 3,4 chilometri con una pendenza media superiore al 9%, con tratti anche al 20%.

ORARIO DI PARTENZA: 13:17

ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:28-17:54

DIRETTA TV: 15:00 Eurosport

HASHTAG UFFICIALE: #LV2017

I FAVORITI

Si prevede un arrivo in salita piuttosto breve, ma le pendenze arcigne sicuramente basteranno agli scalatori per fare distacchi interessanti. Chris Froome (Sky) è ovviamente l’uomo di riferiento, anche se non è un asso in questa tipologia di arrivi, che sicuramente fanno più gola a Fabio Aru (Astana) e Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), che potrebbero trovarsi a loro agio. Il pronostico è molto aperto perché, presumibilmente, il gruppo dei migliori arriverà molto numeroso all’imbocco della salita finale. Romain Bardet (Ag2r La Mondiale) e Alberto Contador (Trek-Segafredo) potrebbero far valere la loro esplosività quando si tratta di piazzare attacchi secchi, così come Esteban Chaves (Orica-Scott), Marc Soler (Movistar), David de la Cruz (Quick Step Floors) e Warren Barguil (Team Sunweb). Non dovrebbero invece trovarsi propriamente a loro agio corridori che hanno bisogno di salite più lunghe per trovare il ritmo come Bob Jungels (Quick-Step Floors), Wilco Kelderman (Sunweb), Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin), Louis Meintjes (UAE Emirates) e Tejay Van Garderen (BMC), il quale però potrebbe lasciare spazio al compagno Nicolas Roche.

Attenzione quindi alle sorprese con Micheal Woods (Cannondale-Drapac), Carlos Betancur (Movistar), Igor Anton (Dimension Data), i gemelli Yates e Miguel Angel Lopez (Astana) che potrebbero sfruttare una certa libertà per andare a conquistare il successo di tappa.

BORSINO DEI FAVORITI

***** Fabio Aru
**** Romain Bardet, Vincenzo Nibali
*** Chris Froome, Esteban Chaves, Warren Barguil
** Marc Soler, Alberto Contador, David De La Cruz, Nicolas Roche
* Carlos Betancur, Adam Yates, Carlos Betancur, Michael Woods, Simon Yates

METEO PREVISTO

Cielo soleggiato. Umidità relativa 69%, possibilità di precipitazioni 10%, vento ai 16 km/h. Temperatura prevista: minima 22°, massima 27°.

MAGGIORI INSIDIE

Il muro finale potrà creare dei frazionamenti nel gruppo e quindi a distacchi fra gli uomini di classifica. Sarà molto importante quindi imboccare la salita nelle prime posizioni del gruppo ed evitare quindi di rimanere sorpresi e dover rimontare.

MATERIALE TECNICO

L'articolo Vuelta a España 2017, Presentazione Tappa 5: Benicàssim - Alcossebre è stato pubblicato per primo su https://cyclingpro.net/spaziociclismo.
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

3 Commenti

  1. La pendenza media del 4,2 % è certamente un errore del sito (impossibile dato che sono 300 m di dislivello). La pendenza media dovrebbe attestarsi intorno al 9/10 %.

    1. Grazie per la segnalazione Simone. Effettivamente, abbiamo controllato e la percentuale proposta dai dati ufficiali non sembra poter corrispondere con i dati altimetrici. La pendenza effettiva dovrebbe essere intorno al 9,5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio